![]() Con altri tre soci fondatori e alcune altre persone che hanno sin da subito appoggiato e creduto nell’iniziativa, prende avvio dopo pochi mesi la programmazione di eventi della nuova associazione, che si dimostra ben presto innovativa e dinamica per il taglio e la tipologia di proposte offerte alla cittadinanza di Torre de’ Picenardi e dei paesi vicini. In questi anni il gruppo culturale, diretto sin dalla sua fondazione da Aldo Falli, è stato presente su tutto il territorio e in particolare nei due principali monumenti del paese, Villa Sommi Picenardi e il Castello di San Lorenzo, luoghi della cultura locale per eccellenza, organizzando conferenze, dibattiti, momenti di approfondimento, che hanno toccato argomenti di attualità, politica, storia, arte, turismo, con importanti e qualificati relatori, oltre a concerti, proiezioni di diapositive, momenti ludici, estemporanee di pittura, gite e trasferte in città d'arte italiane e molto altro ancora. Sono
oltre 70 ad oggi gli eventi che il gruppo culturale di Torre de’ Picenardi ha
organizzato e proposto ai suoi associati e alla cittadinanza dalla sua
fondazione nel 2002, portando sempre
avanti con slancio e passione gli obiettivi iniziali, ovvero fare cultura,
creando momenti di incontro per la comunità, per far riflettere, risvegliare o
creare interessi e conoscere o riscoprire cose nuove e sconosciute in tutti i
campi del sapere. Qui sotto è possibile scaricare lo Statuto Sociale |